Il  ritorno di un mito della belle epoque siciliana 
	Donna Franca: tra  seduzione e fascino 
 
  di Enophilus 	
  
  
Grazia,  carisma, sensibilità e intelligenza. Sono queste le doti riconosciute alla  bellissima Donna Franca, moglie di Ignazio Florio e “regina di Palermo” come  era chiamata in Sicilia. Una donna dal fascino straordinario che ha vissuto la Belle  Epoque, rappresentandone il mito e lo splendore. Pensando a lei e al suo  irresistibile carisma, Florio ha creato il Donna Franca riunendo, in un’intensa  combinazione di sapori e profumi, l’anima di una donna straordinaria e quella  di un marsala d’eccezione.  
Il  Donna Franca è un grande marsala Riserva Superiore, prodotto solo nelle  migliori vendemmie e affinato almeno 15 anni in preziosi caratelli di pregiato  rovere. Questo straordinario vino liquoroso, nato da un terreno siliceo e ricco  di “terre rosse”, è prodotto nella zona del Comune di Petrosino, lungo la  fascia costiera siciliana. Il suo colore accattivante ha i toni del topazio  brillante con intensi riflessi ambrati mentre il suo profumo è   complesso e  intenso, con distinti sentori di albicocca sciroppata e datteri in un ampio  coro di spezie.Donna Franca è un elegante vino da dessert, ottimo da  meditazione, dal sapore caldo, pieno e morbido che avvolge il palato regalando netti  sentori di spezie e frutta candita e sensazioni persistenti e interminabili. 
   
  Il  design della bottiglia del Donna Franca, poi, incarna pienamente lo charme  della donna a cui è dedicato e l’eleganza tipica dell’epoca Liberty. Una  silhouette sinuosa e femminile arricchita da un’etichetta, quasi impercettibile,  da cui emana un gioco di luci e di delicate nuance dorate e madreperla. Linee semplici ed essenziali che raffigurano due  semicerchi incrociati sotto i quali spicca una perla, da sempre simbolo  iconografico di tutti i ritratti in cui la splendida donna è raffigurata.  
   
E  proprio le perle - pare che il marito le avesse donato un filo di perle lungo  sette metri - sembrano aver accompagnato la vita e il mito di donna Franca diventando  anche l’emblema della sua bellezza. Una bellezza talmente spettacolare da  ammaliante capace di ispirare artisti, musicisti, poeti, imperatori e principi:  da Gabriele D’Annunzio che, nei suoi versi, la definì “Unica”, al Kaiser  Guglielmo II che la ribattezzò “Stella d’Italia” per sottolinearne  l’ineguagliabile fascino, all’ imperatore d’Austria che le regalò una tromba  per auto, identica a quelle usate dai Regali, affinché la popolazione la  considerasse di Casa Reale. 
   Donna Franca Ritratto di Famiglia
	 |