| Un filo d’olio extravergine d’oliva scivola lungo il Bel Paese“Oli et amo”
 di  Luigia Noa Vigelli
 Un filo d’olio extravergine  d’oliva scivola lungo il Bel Paese dando sapore alle prelibate specialità  regionali e, grazie alle sue proprietà antiossidanti ed emollienti, si presta come  trattamento di bellezza per dare nuova “lucentezza” al corpo.   Puglia La millenaria tradizione locale ha celebrato l’olio d’oliva in mille  modi, già nell’antica Grecia era considerato un rimedio per rendere la pelle  morbida e idratata. Gli atleti lo utilizzavano cospargendosi il corpo per  favorire il tono muscolare e ritrovare vigore. Da sempre l’olio d’oliva, ricco  di tocoferoli e vitamina E, aiuta la nostra epidermide a proteggersi  naturalmente e con dolcezza, rallentando il processo d’invecchiamento cutaneo. Abate  Masseria, suggestivo albergo realizzato in una antica residenza contadina a  Noci (BA), incontro inusuale tra semplicità agreste e ricercatezza, propone un pacchetto  al gusto d’olio: benessere che comincia dalla tavola e scivola lungo il corpo.
 Due  pernottamenti in camera o junior suite in trullo, benvenuto con degustazione di  bruschette calde con pomodorini locali e olio d'oliva locale, un massaggio riducente  realizzato con prodotti erboristici all'olio d'oliva Physioform (la cui linea  Natura Mediterranea nasce per dare valore ai prodotti naturali e li trasforma  in ottime formulazioni cosmetiche). Cena con degustazione di tre oli della  Puglia: della Daunia, del Tarantino e del Salento. La cena sarà composta da un  antipasto, due primi, un secondo di carne rossa e un dessert all'olio d'oliva. Prezzo:  340 euro in camera comfort per due persone, oppure 430 euro in junior suite in trullo  per due persone.
 La proposta è valida dal 1° ottobre al 10 novembre e comprende un  minimo di due pernottamenti.
 
 Per informazioni: Abate Masseria & Resort
 s.p. per Massafra km 0,300   70015  Noci (BA)
 Tel. e Fax. 080.4978288
 e-mail: info@abatemasseria.it
 Sito web: www.abatemasseria.it
 
 
 Umbria Il Romantik Hotel Le  Silve, è un Ostello del X secolo immerso nel verde incredibile delle valli di  Assisi, a 700 metri  altezza nel cuore nel Parco del Monte Subasio, tra daini, cervi, mufloni, cavalli  e a due passi dai siti irrinunciabili: Assisi, Perugia, Gubbio, Todi, Spoleto,  Foligno. La cucina propone i sapori della grande tradizione umbra, pasta  fatta rigorosamente a mano, salumi e formaggi fatti in casa per gli ospiti.
 L’hotel  organizza degustazioni  dell’olio  "Viola" - il miglior DOP Regione Umbria - nell’omonimo  frantoio (www.viola.it)  con la presenza del produttore Marco Viola e anche mini corsi sulla tecnica  dell’assaggio. Inoltre nella Tenuta de Le Silve crescono un centinaio di ulivi  che producono una piccola quantità di olive, trasformate in olio dal  Frantoi Viola.
 A Ottobre prezzi a partire  da 100 euro per persona in camera doppia con trattamento di mezza pensione.
 
 Per informazioni: Romantik  Hotel Le Silve
 Loc. Armenzano – 06081  ASSISI
 Tel 075.8019000 –  28154
 E-mail: hotellesilve@tin.it
 Sito Web: www.lesilve.it
 
 
 Emilia Romagna Alle Terme della Salvarola, già apprezzate per deliziare i suoi ospiti  con golosi trattamenti con aceto balsamico, burro e miele, arriva a novembre la  nuova proposta a base di olio extravergine d’oliva. Come entrèe viene servito  un delicato “Body Peeling Massage” al corpo con olive macinate, biocereali,  olio extravergine d’oliva. Dopo l’esfoliazione segue il “Body Nutritional”,  impacco super-nutriente per il corpo a base di miele, olio extravergine  d’oliva, lievito naturale e principi attivi vegetali. Ancora un “Personal  Massage” della durata di 1 ora con crema di olive e  olio extravergine che associato a particolari  oli synergetici, dona una pelle morbida, setosa ed ipernutrita. Molto utile per  ottenere visibili miglioramenti di cellulite, atonia tessutale e rassodamento.
 Per finire in dolcezza con “Performance” il trattamento per il viso in  mini coppettazione che nutre, rassoda, rimpolpa e tonifica grazie alla  componente più attiva dell’olio, ricco di proprietà anti ossidanti, anti age,  protettive e lenitive. Il percorso all’olio extra vergine d’oliva è consigliato  a tutti coloro che hanno una pelle intollerante a qualsiasi cosmetico. La  proposta comprende due pernottamenti con trattamento di mezza pensione, tutti i  trattamenti elencati, due percorsi “antico bagno romano”, che comprendono  l’ingresso nelle piscine termali a diverse temperature, con idromassaggi e giochi  d’acqua, due camminamenti vascolari (caldo e freddo) e due saune o bagno turco  con aromi e luci, secondo la prescrizione medica. Per completare la sensazione  di wellness che le Terme trasmettono è a disposizione la nuova grande palestra  cardiofitness con attrezzature Technogym. Prezzo di 339 euro per persona.
 
 Per informazioni: Terme  della Salvarola
 località Salvarola Terme 41049 Sassuolo (Modena)
 Tel. 0536.871788
 E-mail: info@hoteltermesalvarola.it
 Sito web: www.termesalvarola.it
 
 
 Liguria, Toscana e Lombardia Golden Book Hotels ,Associazione italiana di 35 alberghi che omaggiano  i propri clienti con libri d’autore, non fa eccezione e, contagiata dal vizio  tipicamente italiano di mostrare a tutti ciò che di più prezioso si possiede,  scosta il sipario ed indica con la punta   del dito la Luna,  quella piccola schiera di regni ospitali che hanno scoperto l’olio, se ne sono  innamorati e l’hanno dichiarato sovrano.
 Nella piccola valle del fiume Senio, Palazzuolo (FI) è il cuore delle  colline e dei boschi di confine tra Romagna e Mugello. In questo borgo  medievale, la Locanda Senio (Tel.  055-8046019) è uno scrigno di serenità, amicizia, sapori, percezioni, ricordi,  per un'esperienza che allieta il cuore di chiunque la provi. Tra i gioielli,  il ristorante è uno dei più noti, apprezzati e frequentati templi dei cultori  della cucina di un tempo, dei gusti e dei sapori autentici. Un’orchestra del  gusto propone senza sosta un repertorio di ricette unico, frutto della ricerca  e della passione, viaggio alla riscoperta di erbe e frutti dimenticati nei  secoli, utilizzati per presentare piatti della tradizione medioevale, di cui  l’olio è ingrediente principe, capace di determinare, con le proprie sfumature,  il sapore di funghi, tartufi e carne. In questi luoghi, che  richiederebbero dorati fiumi profumati in sostituzione dei meno appropriati  corsi d’acqua, l’olio è una ragione e un’istituzione, un vanto e una passione. Un  segreto rivelato e una rivelazione segreta.
 Sul lembo occidentale della Liguria, a  Portovenere (SP), il Royal Sporting Hotel (Tel.0187-790326) ha  saputo coniugare con l’abilità di un alchimista le potenzialità dell’olio. Se  nel Ristorante dei Poeti, protagonista assoluto è un gusto unico che parla  anche solo attraverso il proprio profumo delle coste liguri sovrastate dalle  coltivazioni di ulivi, in fila come a proteggere il proprio regno, dalle parti  del Benessere a farla da padrone sono gli oli che, a contatto col corpo, mani  sapienti possono trasformare in armature invisibili capaci di respingere i  colpi dello stress quotidiano. Tra  tutti  i massaggi proposti dall’hotel, quello Ayurvedico combina varie manualità tecniche,  scelte e personalizzate partendo dalle caratteristiche individuali osservabili  nella persona a seconda dei disturbi che presenta, usando oli medicanti. Le leggi della fisica stabiliscono che sul lago di Como il Tempo  galleggi come una goccia d’olio rimane in superficie nel bicchiere d’acqua. Su  di esso, a Bellagio (CO) l’Hotel  Belvedere (Tel. 031-950410) pare essere scivolato senza alcun segno di  stanchezza dal 1880 fino ad oggi. La splendida vista panoramica su uno dei  luoghi più romantici d’Italia è una gioia per gli occhi almeno quanto i  trattamenti della nuova SPA lo sono per il corpo e per lo spirito. Anche qui,  l’olio ha una parte fondamentale nell’edificazione di una fortezza del  Benessere. Ne è un esempio il Trattamento Riossigenante Aromaterapico,dalla profonda azione  idratante e distensiva, eseguito con una suggestiva tecnica rilassante ispirata  agli antichi riti Egizi, grazie al quale il viso riacquista luminosità e tono,  tramite l’azione di oli essenziali ed estratti di fiori aromatici come rosa,  lavanda, iris e giglio. O ancora, il Trattamento intensivo anti-ossidante, vitaminico e  nutriente,a base  di olio di bacca artica, olio di canola, vitamine e sali minerali, che neutralizza  i radicali liberi, ristruttura e nutre la pelle in profondità. Oggi come più di  un secolo fa, l’Hotel Belvedere si fa portavoce di una filosofia che rifiuta  gli strepiti delle mode, capace di valorizzare invece il bello della natura e  di godere i frutti dell’ incondizionato amore per ciò che essa regala.
 
 Per  informazioni: Associazione  Alberghi del Libro d’Oro
 Via Calzabigi 92, 57125 - Livorno
 Tel  0586.793303
 e-mail: info@goldenbookhotels.it
 Sito web: www.goldenbookhotels.it
 
 
 Trentino Al Feeling   Hotel Luise a Riva del Garda (TN) degustazione dei tre oli  del Garda: quello veronese, bresciano e il trentino, con un menù a base di  prodotti tipici lacustri, quindi “bigoi co le aole” (tipici di Torbole),  lavarello al vapore con olio a crudo e gelato all’olio. L’albergo che sorge  nell’incanto del nord del Lago di Garda organizza un “corso di cucina” sul pan  di molche, altra ricetta tipica della zona che, al classico impasto del pane,  aggiunge gli “scarti” della macinatura delle olive (detti molche appunto). Il goloso  risultato è un pane amarognolo, con un inebriante profumo di olio d’oliva.  Inoltre visita al frantoio Bertamini, che macina ancora a pietra e massaggio al  profumo di olio di oliva nella  “pretty  room”.
 
 Per informazioni: Feeling Hotel Luise
 Viale Rovereto, 9 -38066  Riva del Garda  (TN)
 Tel.0464.550858
 e-mail: feeling@hotelluise.com
 Sito internet: www.feelinghotelluise.com
 |